

...A cavallo tra il cazzeggio e lo scazzo, questo blog è un diario di bordo o il bordo del diario – se preferite – di chi, alle soglie degli “anta”, ha deciso per se (prima di tutto) e per gli altri, che occorre ogni tanto mettere qualche puntino sulle “i” e qualche punto esclamativo qua e là (di punti interrogativi siam pieni come commensali al cenone di capodanno). Scrivere un blog... provare a fissare nella parola scritta quell'indefinibile ed incerto che è in noi, il mutare eterno, la trasformazione e\o l'elaborazione di quell'idea creativa che è la vita. E scatta la necessità, la spinta, il desiderio di ricordarsi gli obblighi nei confronti del proprio cuore. Ripensare al passato, riorganizzare il presente ed immaginare il futuro. E' uno specchio-diario. Altri, se vorranno, potranno specchiarsi. Perché scrivere su di un blog e non scegliere mezzi ancora più privati e personali? Il perché è da ricercare nella presunzione – alto sentimento che muove il mondo – di voler dire agli altri oltre che a se stesso. In fondo si tratta di scelta simile a quella che circa venti anni fa avvicinò il sottoscritto al teatro. - se ci credi ti basta perché, poi la strada la trovi da te...(E.Bennato) - Il teatro fu scelto come bisogno creativo personale che ti permette di poter parlare agli altri. Presunzione. La storia dell'arte ne è piena in ogni suo settore. Da un approccio timido al palcoscenico sino alla conoscenza dei mezzi creativi che il teatro offriva. Il blog come il teatro è un mezzo privato per il pubblico. Inevitabile è il paragone con il mio primo testo teatrale “Considerazioni private in pubblico” datato 1991. Titolo emblematico che non ha fatto altro che condizionare come un filo conduttore tutto il mio percorso lavorativo. La stessa scelta dell'insegnamento della recitazione in fondo ne è conseguenza diretta. Cosa troverà il lettore in questo blog? Il titolo racchiude in se tutte le spiegazioni. ICARO E I SUOI ACARI. Icaro, presuntuoso, con le sue ali di cera e... gli acari – fastidiosi, irritanti, urtanti...a volte pericolosi parassiti. Il blog non sarà altro che un contenitore di pensieri, riflessioni (a volte intelligenti, altre meno), documenti dell'Icaro-pensiero, con in più commenti su quella parte del mondo esterno – gli acari, appunto - che non comprendiamo o che forse comprendiamo fin troppo bene. - ...e ti prendono in giro se continui a cercarla ma non darti per vinto perché chi ci ha già rinunciato e ti ride alle spalle forse è ancora più pazzo di te (E.Bennato) - Il lettore troverà con cadenza settimanale – o dettata dal momento – una sorta di editoriale, brani di opere teatrali del sottoscritto, notizie, informazioni, vignette, disegni ed altro sul teatro e sulla personalissima maniera d'intendere una professione.
Nessun commento:
Posta un commento